‘900 italiano. Un secolo di arte

COMUNICAZIONE UFFICIALE AGLI UTENTI

 

Roma, 2 aprile 2020

 

Gentile utente,

alla luce della grave situazione generale causata dal Coronavirus, tenuto conto della proroga del DPCM “Cura Italia”, a oggi non è possibile stabilire una data certa di riapertura della mostra.

Per qualsivoglia ulteriore informazione si prega di inviare una mail a info@corperlacultura.it

 


 

Il Museo Eremitani ospita dal 1° febbraio al 10 maggio 2020 la mostra ’900 Italiano. Un secolo di arte.

Nelle intenzioni delle sue curatrici, Maria Teresa Benedetti e Francesca Villanti, la rassegna padovana vuole raccontare “una storia” del Novecento italiano, una delle sue possibili letture, e lo fa in novanta opere, senza pretese di esaustività. Il Novecento fluisce nei corsi e ricorsi artistici, nei repentini cambi di generazioni e mentalità pittoriche, scanditi dai rintocchi della Storia: questa mostra dal ritmo serrato riflette sugli aspetti rivoluzionari che hanno reso il XX secolo fecondo e inquieto, in una parabola artistica che si snoda tra salti e continuità, fasi di crisi e progresso, alla ricerca delle forme cangianti assunte da una bellezza non più salvifica. ’900 Italiano ricostruisce cronologicamente un secolo d’arte attraverso una selezione di capolavori emblematici, con l’intento di fornire al visitatore degli spunti di riflessione per la sua comprensione, grazie alla visione di opere straordinarie che documentano l’alto valore internazionale delle vicende creative italiane.


 

Padova, Museo Eremitani

01 febbraio – 10 maggio 2020

 


 

GALLERY