La mostra è un percorso attraverso la vita e l’arte di Antonio Ligabue, un’esistenza dominata dalla solitudine, dall’emarginazione, riscattata solo da uno sconfinato amore per la pittura. Un racconto biografico e artistico che si snoda attraverso i temi principali entro i quali si sviluppa l’universo creativo del pittore. A partire da questo binomio, fatto di sofferenza e di creatività, possiamo descrivere l’esperienza esistenziale ed artistica di Antonio Ligabue, una delle personalità più interessanti dell’arte del Novecento, le cui opere diventano la fondazione di un modello liberatorio che ripara le ferite, le violenze e i soprusi della vita.
Nelle sale sono esposte 50 opere, provenienti da collezioni private, tra cui 5 dipinti mai presentati al pubblico. Un evento prestigioso che contribuisce a incrementare l’offerta culturale e turistica della Repubblica di San Marino.
Dove: Palazzo S.U.M.S., Via G.B. Belluzzi, 1 – San Marino Città
Quando: 8 giugno – 28 luglio 2019
Orario: tutti i giorni 10 -19
la biglietteria chiude 30 minuti prima
Informazioni e prenotazioni: +39 334 89 49 124
GALLERY