Voluta e promossa dalla Fondazione Museo della Shoah, la mostra a cura di Sara Berger e Marcello Pezzetti, con la consulenza di Federica Onelli, vuole raccontare per la prima volta l’atteggiamento e la reazione della diplomazia italiana di fronte alla tragedia che colpì gli ebrei italiani ed europei durante gli anni 1938-1943, attraverso l’esposizione di foto, documenti, filmati, mappe e articoli di giornale per lo più originali e inediti.
Il materiale esposto in mostra è un’ampia selezione di un eccezionale fondo documentario ritrovato presso l’Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Esteri, non ancora inventariato e quasi totalmente inedito, affiancato da una significativa documentazione proveniente dall’United States Holocaust Memorial Museum di Washington, dall’istituto israeliano Yad-Vashem, dai vari luoghi della Memoria in Europa, dall’Archivio storico-diplomatico tedesco (Politisches Archiv des Auswärtigen Amts), dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) di Milano e dalla stessa Fondazione Museo della Shoah di Roma.
Casina dei Vallati – Fondazione Museo della Shoah, Via del Portico d’Ottavia 29
28 gennaio – 14 luglio 2019
GALLERY