LUCIO DALLA
Palazzo Mosca – Musei Civici e Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro
1 luglio – 5 novembre 2023
Nel decennale della sua scomparsa, debutta la grande mostra-evento “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa”. A inaugurare l’importante percorso nazionale è il Museo Civico Archeologico di Bologna, città natale del grande cantautore. La mostra è stata successivamente ospitata a Roma presso il Museo dell’Ara Pacis, a Napoli presso il MANN e a Pesaro presso Palazzo Mosca – Musei Civici e presso Centro Arti Visive Pescheria.
Attraverso un’ampia raccolta di oggetti, documenti, foto, copertine dei dischi, video, abiti di scena, locandine dei film a cui ha partecipato, manifesti, la ricca collezione di cappelli e berretti, la mostra mette in risalto l’intimità di Lucio e la potenza della sua musica.
La curatela è di Alessandro Nicosia con la Fondazione Lucio Dalla, ed è il frutto di una lunga ricerca di materiali, molti dei quali esposti per la prima volta, che documentano l’intero percorso umano e artistico di uno dei più amati artisti italiani e internazionali che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica, dello spettacolo e della cultura.
Promossa dalla Fondazione Lucio Dalla con Comune di Pesaro, Pesaro Musei e Fondazione Pescheria e organizzata e prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare.
L’esposizione vede la partecipazione di Archivio Luce Cinecittà, con il patrocinio di RAI e la collaborazione tecnica di SIAE, Società Italiana degli Autori e degli Editori, Universal Music Publishing Group e European Broker. Special Partner Lavoropiù. Catalogo Skira editore.
Fondazione Lucio Dalla, Comune di Bologna, Pesaro Musei, Fondazione Pescheria
con la partecipazione di Archivio Luce Cinecittà
con il patrocinio di Rai
con la collaborazone tecnica di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Universal Music Publishing Group, European Brokers Assicurazioni