PAPI E SANTI MARCHIGIANI A CASTEL SANT’ANGELO
Castel Sant’Angelo, Roma
3 ottobre – 2 marzo 2025
Nella suggestiva cornice delle Sale dell’Armeria Superiore di Castel Sant’Angelo debutta la grande mostra “Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo”.
L’esposizione ricca di materiali, documenti e testimonianze, molti dei quali provenienti dal territorio marchigiano, opere del tutto inedite o poco note, testimonia la connessione di Roma – città Eterna dei Papi dove passato e presente appaiono indissolubilmente legati – e del suo patrimonio storico, artistico e culturale con le Marche.
La mostra vuole far affiorare l’intreccio tra arte, cultura e spiritualità, il profondo e persistente legame tra la Chiesa cattolica e il territorio marchigiano, attraverso documenti provenienti da una vasta gamma di fonti, che spaziano dalle istituzioni pubbliche alle organizzazioni religiose, dai prestatori privati ai collezionisti e opere d’arte autentiche, manufatti originali, reperti archeologici, documenti storici, fotografie e filmati, offrendo ai visitatori un’esperienza ricca di conoscenze ed emozioni.
La mostra è promossa dalla Regione Marche, dall’ATIM Agenzia per il Turismo e per l’Internazionalizzazione delle Marche, con la collaborazione della Direzione generale Musei del Ministero della Cultura e dell’istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali della città di Roma, con il patrocinio di Giubileo 2025 e Conferenza Episcopale Marchigiana. Prodotta e organizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare di Alessandro Nicosia con la curatela di Marco Pizzo e di Maria Cristina Bettini.
Regione Marche, Agenzia Turismo ed Internazionalizzazione Marche
con il patrocinio di Ministero della Cultura, Peregrinantes in Spem, Conferenza Episcopale Marchigiana