VITTORIO GASSMAN
Auditorium Parco della Musica, Roma
9 aprile – 29 giugno 2022
a un protagonista dello spettacolo e della cultura, un gigante del Novecento profondamente radicato nell’immaginario collettivo, uno dei personaggi italiani più amati dal pubblico.
Campione di talento, versatilità, perfezionismo maniacale e carisma, Vittorio Gassman è stato attore, regista, scrittore, maestro, innovatore dotato di una cultura smisurata, eccellente tanto sul versante drammatico quanto nella commedia. Attraverso materiali privati inediti e testimonianze professionali, immagini e materiali audiovisivi di prima mano, curiosità e oggetti personali, la mostra ripercorre l’intera parabola umana e artistica di Gassman che per tutta la vita inseguì l’eccellenza in tutti i campi, compreso lo sport. E racconta nei dettagli la sua carriera, la famiglia, le donne, i figli, le utopie, i premi, i trionfi e le criticità, mai nascoste ma vissute dall’attore come tappe, sia pure dolorose, del proprio percorso.
Promossa dagli eredi Gassman e dalla Fondazione Musica per Roma, con il patrocinio di Roma Capitale, Regione Lazio, Comune di Genova, Palazzo Ducale, con il sostegno di Istituto Luce-Cinecittà, Centro Sperimentale di Cinematografia, RAI, Zètema Progetto Cultura e Terna, la mostra è curata da Alessandro Nicosia, Diletta d’Andrea Gassmann e Alessandro Gassmann. Organizzazione e produzione: C.O.R. Creare Organizzare Realizzare.
La mostra è promossa da Eredi Gassman e Fondazione Musica per Roma, con Roma Capitale, Regione Lazio, Comune di Genova e Palazzo Ducale, sostenuta da Luce Cinecittà, Centro Sperimentale di Cinematografia, con il patrocinio di RAI e la collaborazione di Zètema Progetto Cultura e Terna. Si ringraziano Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, SIAE Società Italiana degli Autori e degli Editori; catalogo Skira Editore, sponsor Tecnico BIG Broker Insurance Group – Ciaccio Arte.